ECO-DOMUS: caldaie a gas a condensazione e impianti di efficientamento energetico ad Aprilia e dintorni.
Stai cercando di migliorare l’efficienza energetica della tua casa ad Aprilia, Latina, Anzio, Nettuno, Castelli Romani, Ardea o Pomezia?
Perché scegliere ECO-DOMUS?
Con una caldaia a condensazione si hanno sostanziali riduzioni delle emissioni di ossido di azoto (NOx) e monossido di carbonio (CO): fino al 70% in meno rispetto a un impianto tradizionale.
Schema di funzionamento di una caldaia a condensazione:
1. Entrata del gas: il gas metano o GPL entra nella caldaia e viene miscelato con l’aria.
2. Entrata dell’aria: l’aria comburente necessaria alla combustione del gas entra nella caldaia attraverso una presa d’aria dedicata.
3. Uscita fumi: i fumi di scarico prodotti dalla combustione del gas vengono convogliati all’esterno attraverso un camino o una canna fumaria.
4. Ritorno dai radiatori: l’acqua di ritorno dai radiatori, già utilizzata per il riscaldamento, entra nella caldaia a una temperatura più bassa.
5. Ai radiatori: l’acqua riscaldata all’interno della caldaia viene inviata ai radiatori attraverso una pompa di circolazione. L’acqua calda cede il suo calore all’ambiente circostante attraverso i radiatori, riscaldando così la casa.
6. Acqua condensata: durante il processo di combustione, il vapore acqueo contenuto nei fumi di scarico si condensa in acqua liquida, liberando calore latente. Quest’acqua condensata viene raccolta in un apposito recipiente e può essere scaricata nella rete fognaria o riutilizzata per usi domestici.
La tecnica della condensazione permette notevoli economie di esercizio sia su impianti termici nuovi sia in caso di sostituzioni di apparecchi obsoleti su impianti esistenti. I risparmi possono ulteriormente aumentare con una buona termoregolazione climatica.
I continui studi e le nuove soluzioni per ridurre le emissioni nocive sono al centro dell’attenzione. In questo panorama, le caldaie Hydrogen Ready rappresentano un passo avanti importante verso un futuro più sostenibile.
Con le detrazioni fiscali, ogni investimento diventa molto conveniente. Per la sostituzione delle caldaie a condensazione con modelli a classe A o superiore, insieme all’installazione di un sistema di termoregolazione evoluto, è prevista una detrazione dal 65% al 50%, a seconda del salto di classe energetica ottenuto.