Domande e risposte sugli impianti fotovoltaici

Quanto costa un impianto fotovoltaico?

Dipende dalla quantità di energia di cui hai bisogno per coprire i tuoi consumi.

Devo fare opere murarie?

Solitamente non servono opere murarie, se non qualche piccolo foro nel muro per il passaggio dei cavi a cui pensiamo noi. In ogni caso decideremo insieme a voi durante il sopralluogo, la soluzione migliore per l’installazione.

Quanto tempo ci vuole per installare un impianto fotovoltaico?

Per impianti fino a 6 kw sono necessari non più di 3 giorni

Posso installare un impianto fotovoltaico in un condominio?

Si, è possibile installare liberamente un impianto fotovoltaico se si tratta di proprietà privata ad uso esclusivo e se l’installazione non altera l’estetica della facciata. Tuttavia per le zone ad uso comune con gli altri condomini, come il tetto dell’edificio, è possibile installarlo ma bisogna verificare caso per caso.

E se il mio tetto è esposto verso nord?

In base alla specifica situazione, siamo in grado di trovare la soluzione più adatta e garantire comunque un impianto produttivo.

Avete un piano di assistenza post vendita?

Si, i nostri clienti non rimarranno mai soli. Proponiamo contratti di manutenzione annuale e siamo pronti a risolvere qualunque eventuale problematica.

Che durata ha un impianto fotovoltaico?

Gli impianti fotovoltaici hanno una vita media di almeno 30 anni, i componenti come inverter, ottimizzatori, batterie e moduli hanno garanzie pluridecennali, inoltre, i moduli fotovoltaici di miglior qualità sono garantiti con una produttività maggiore dell’80% fino a 25 anni.

Ci sono incentivi per l'installazione di un impianto fotovoltaico?

Si: per gli impianti residenziali attualmente si può usufruire della detrazione fiscale del 50% per ristrutturazioni edilizie o del corrispondente conto in fattura, validi sull’intera cifra spesa.

Inoltre l’impianto fotovoltaico e l’accumulo sono tra gli interventi ‘trainati’ previsti dal Superbonus 110%. Per saperne di più visita la nostra pagina dedicata.

Un impianto fotovoltaico può produrre anche acqua calda?

Un impianto fotovoltaico produce solo energia elettrica, ma abbinando ad esempio una pompa di calore,  si può riscaldare la casa e produrre l’acqua calda con l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico.

Quanto spazio occupa un impianto fotovoltaico?

Un impianto da 3kw occupa circa 16/18 mq, da 6kw 34/36 mq, e così via. Nel caso si abbia poco spazio si possono utilizzare moduli con potenze maggiori.

Quanta energia produce un impianto fotovoltaico

Nelle zone dell’Italia centrale, come Roma o Latina, gli impianti producono in media circa 1350 kwh ogni anno, per ogni kwp installato, quindi ad esempio per un impianto da 3 kwp avremo: 1350×3=4050 kwh prodotti in media ogni anno.

Chi si dovrà occupare delle pratiche burocratiche?

Pensiamo a tutto noi, non dovrai preoccuparti di nulla

E per la manutenzione? Chi devo chiamare in caso di guasti?

Gli interventi di manutenzione ordinaria sono minimi, e se sono necessari interventi di manutenzione straordinaria, interverremo al più presto.