
Gli impianti fotovoltaici Standard sono impianti tradizionali costituiti da un sistema composto da moduli fotovoltaici di alta qualità, connessi a una apparecchiatura elettronica chiamata Inverter che trasforma l’energia Fotovoltaica prodotta dai moduli, in corrente alternata per renderla utilizzabile subito nell’impianto elettrico dell’abitazione o dell’azienda.
Durante l’installazione, l’impianto fotovoltaico, oltre che all’impianto elettrico dell’abitazione/edificio commerciale, viene connesso anche alla rete elettrica di ENEL/ACEA, cosi da permettere lo scambio sul posto di energia con la rete esterna, massimizzando così il risparmio dell’utente.

VANTAGGI
-
Con l’autoconsumo risparmi sulla bolletta.
-
L’energia che non consumi subito la cedi alla rete e ti viene pagata.
-
Con la detrazione fiscale del 50% l’impianto costa la metà (solo per impianti acquistati entro dicembre 2019).

CARATTERISTICHE
- Connesso alla rete elettrica.
-
Moduli Fotovoltaici Europei di alta qualità marca: Aleo Solar, Sunerg, Qcell, Jinco Solar ecc.
-
Inverter con sistema di accumulo incorporato / accumulo separato dall’inverter: Garanzia 10 anni;
-
Quadro elettrico completo di scaricatore.
-
Strutture di montaggio e fissaggio dei moduli Tecnosystemi in Alluminio Inox.
-
Fornitura Progetto e pratiche burocratiche per allaccio impianto alla rete Enel e pratiche per accedere alla convenzione di scambio sul posto con il GSE Spa.
-
Installazione a regola d’arte certificata e garantita.

Gli impianti fotovoltaici innovativi hanno un sistema di trasformazione dell’energia fotovoltaica più efficiente e per questo garantiscono una maggiore produzione tra il 10% ed il 25% rispetto agli impianti standard. Anche questi impianti sono costituiti da un sistema composto da moduli fotovoltaici di alta qualità, in questo caso però i moduli sono connessi all’inverter tramite un OTTIMIZZATORE dedicato per ogni singolo modulo. Questa piccola scatoletta nera permette ad ogni modulo di produrre il massimo dell’energia, riducendo al minimo le perdite, anche in casi di esposizione non ottimale o di ombreggiamento dei moduli.
Durante l’installazione, l’impianto fotovoltaico, oltre che all’impianto elettrico dell’abitazione/edificio commerciale, viene connesso anche alla rete elettrica di ENEL/ACEA, cosi da permettere lo scambio sul posto di energia con la rete esterna, massimizzando così il risparmio dell’utente.

VANTAGGI
-
Produci dal 10% al 25% di Energia in più rispetto ai sistemi standard.
-
Maggiore durata garantita: Inverter 12 anni di Garanzia, ottimizzatori garanzia 25 anni.
-
Impianto sempre sotto controllo con il monitoraggio di ogni singolo modulo.
-
Con l’autoconsumo risparmi sulla bolletta.
-
L’energia che non consumi subito la cedi alla rete e ti viene pagata.
-
Con la detrazione fiscale del 50% l’impianto costa la metà (solo per impianti acquistati entro dicembre 2019).

CARATTERISTICHE
- Connesso alla rete elettrica.
-
Moduli Fotovoltaici Europei di alta qualità marca: Aleo Solar, Sunerg, Qcell, Jinco Solar ecc.
-
Inverter con sistema di accumulo incorporato / accumulo separato dall’inverter: Garanzia 10 anni;
-
Quadro elettrico completo.
-
Strutture di montaggio e fissaggio dei moduli Tecnosystemi in Alluminio Inox.
-
Fornitura Progetto e pratiche burocratiche per allaccio impianto alla rete Enel e pratiche per accedere alla convenzione di scambio sul posto con il GSE Spa.
-
Installazione a regola d’arte certificata e garantita.

Gli impianti fotovoltaici ibridi on-grid, nel loro funzionamento, sono identici agli impianti standard e a quelli innovativi. Tuttavia a differenza di questi, hanno in aggiunta una o più batterie di accumulo, che permettono di immagazzinare parte dell’energia elettrica che l’impianto produce, e che non viene utilizzata. Le batterie hanno un sistema separato di gestione, che si coordina con l’inverter presente nell’impianto: in automatico, il sistema fa caricare la batteria, quando c’è abbastanza energia prodotta, e la fa entrare in funzione la sera, nel momento in cui l’impianto si spegne. L’aggiunta delle batterie ad un impianto fotovoltaico, permette quindi di massimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta, e raggiungere la quasi totale indipendenza energetica.
La batteria, o le batterie, tranne per alcuni sistemi, sono solitamente esterne all’inverter già presente nell’impianto fotovoltaico, poichè, nella maggior parte dei casi, vengono aggiunte ad impianti già in funzione.
La batteria può essere aggiunta anche contestualmente all’installazione dell’impianto fotovoltaico: in questo caso il sistema di accumulo viene inserito in fase di domanda di connessione ed entra in funzione da subito insieme all’impianto.
Anche in questo caso, durante l’installazione, l’impianto fotovoltaico, oltre che all’impianto elettrico dell’abitazione/edificio commerciale, viene connesso anche alla rete elettrica di ENEL/ACEA, cosi da permettere lo scambio sul posto di energia con la rete esterna. In più il sistema di gestione intelligente supervisiona l’accumulo e la produzione dell’impianto, privileggiando il prelievo di energia da quest’ultimo, per passare alla batteria nel momento in cui l’impianto si spegne la sera, e passando in automatico alla rete elettrica solo quando le batterie di accumulo sono scariche. Così facendo si permette lo scambio ottimizzato di energia con la rete elettrica esterna, massimizzando il risparmio.

VANTAGGI
-
Aumenti l’indipendenza dalla rete e risparmi sulla bolletta fino al 60%.
-
Ottima gestione dell’energia con l’avvio inteliggente dei carichi elettrici e ottimizzazione delle batterie di accumulo.
-
Garanzia di 5 anni sul sistema completo Inverter e batterie di accumulo;
-
L’energia che cedi alla rete ti viene pagata.
-
Sistema completo ammesso alla detrazione fiscale del 50% (solo per impianti realiazzati entro dicembre 2019).

CARATTERISTICHE
- Con batterie e connessi alla rete elettrica.
-
Inverter con sistema di accumulo incorporato / accumulo separato dall’inverter: Garanzia 10 anni;
-
Quadro elettrico completo di scaricatore;
-
Strutture di montaggio e fissaggio dei moduli Tecnosystemi in Alluminio Inox;
-
Fornitura Progetto e pratiche burocratiche per allaccio impianto alla rete Enel e pratiche per accedere alla convenzione di scambio sul posto con il GSE Spa;
Installazione a regola d’arte certificata e garantita.