- Home
- CONTO TERMICO 2.0 Pompa di calore
Se stai pensando di installare una pompa di calore stai facendo la scelta giusta! Scopri come l’incentivo del Conto Termico 2.0 può portarti ad un rapido ritorno sul tuo investimento, e inizia da subito ad abbassare le bollette! Unisciti a chi ha già scelto l’efficienza energetica!
Anche questo tipo di intervento, infatti, rientra tra quelli incentivati dal GSE – il Gestore dei Servizi Energetici. Installare oggi una Pompa di Calore diventa ancora più conveniente grazie al Conto Termico. Ma come funziona?
Conto termico 2.0
Il Conto Termico è un contributo diretto, alternativo alla detrazione fiscale, che viene erogato entro 4/6 mesi dal termine dei lavori di installazione, l’importo varia in base alla fascia climatica in cui si intende effettuare l’intervento, e alle caratteristiche del prodotto che si intende installare. Per avere accesso a questo incentivo è necessario sostituire l’attuale sistema di riscaldamento, sia esso una caldaia a gas, una caldaia a gasolio, un camino o termocamino, con la pompa di calore.
Se l’importo del beneficio è al di sotto di 5.000 euro, si riceve l’intero contributo economico. Se invece l’importo è maggiore, si riceve il contributo in rate costanti annuali in un periodo che va dai 2 ai 5 anni. Si tratta quindi di un incentivo che permette di recuperare in breve tempo l’investimento necessario per l’acquisto di una pompa di calore. A
VANTAGGI DELLA POMPA DI CALORE
La pompa di calore presenta innumerevoli vantaggi ed è l’investimento ideale per la vostra abitazione:
• è adatta per il riscaldamento, l’acqua calda e il raffrescamento
• è possibile utilizzarla sia con i classici radiatori, sia con altri sistemi a media o bassa temperatura
• non richiede spazi per lo stoccaggio del combustibile, come legna o pellet
• è un sistema automatico: non richiede tempo per la pulizia di ceneri o altri residui della combustione;
• è un sistema efficiente ed ecologico che sfrutta energie rinnovabili e non comporta emissioni dannose;
• si può combinare con l’energia solare termica;
• usufruisce degli incentivi del “Conto Termico”
• si può abbinare a tutti i tipi di impianto di riscaldamento anche a radiatori.
• se abbinata ad un impianto fotovoltaico migliora l’autoconsumo e permette di arrivare all’indipendenza energetica.
• fa risparmiare sui costi di gestione fino al 70%
• ha un maggior confort ed efficienza energetica rispetto ad altri impianti di riscaldamento
Se hai deciso di acquistare una pompa di calore e fare interventi di efficentamento che rientrano nel Conto Termico 2.0, l’incentivo (variabile in base a complessi calcoli) si ottiene mediante bonifico del GSE entro 4 mesi dalla data di ultimazione dei lavori.
Roba da non crederci! Non dovrai aspettare anni per rientrare nel tuo investimento iniziale!
Praticamente dopo 4 mesi hai già ripagato buona parte dell’acquisto!
Ma per capire bene a quanto ammonta il rimborso bisogna attenersi a delle tabelle e fare dei calcoli non troppo semplici. Molti tecnici non sono preparati a gestire queste pratiche e NON ti possono offrire una consulenza completa!
Invece, cosa possiamo fare Noi per te:
- Consulenza gratuita per valutare l'accesso agli incentivi.
- Gestione dell'iter per ottenere l'incentivo dal GSE.
- Assistenza bonifici, fatture, raccolta documenti e procedure.
- Ottenimento incentivo e consegna documentazione.
il conto termico è una grande opportunità
Sfruttando il Conto Termico per installare il tuo impianto, avrai da subito una riduzione dei costi energetici: l’incentivo ti aiuterà a ridurre l’investimento iniziale per l’intervento, che farà abbassare la tua bolletta. Aiuterai la sostenibilità ambientale: sfruttando l’energia rinnovabile solare, contribuirai alla riduzione delle emissioni di CO2.
Darai più valore alla tua casa: gli interventi di efficientamento energetico ne aumenteranno il valore.