Quanto si risparmia con un impianto solare termico e come funziona
Un impianto solare termico funziona in maniera molto semplice e altrettanto efficiente. Quando i raggi solari colpiscono i pannelli – detti in gergo tecnico collettori – questi assorbono il calore e lo trasferiscono al fluido termovettore, che viene inviato al serbatoio di accumulo dove il calore è conservato fino a quando non è necessario. Le tipologie di impianto si dividono in due principali categorie: ‘a circolazione naturale’, sistema dove il serbatoIo è generalmente posizionato sorpa i pannelli, e il calore è trasferito all’acqua nel serbatoio tramite convezione naturale del liquido termovettore; l’altra tipologia di impianti è invece ‘a circolazione forzata’ dove il serbatoio è generalmente posizionato in basso rispetto ai pannelli, solitamente in un locale tecnico adibito a tale scopo, e in questo caso il liquido termovettore viene fatto circolare tramite un pompa che lo spinge in un circuito chiuso dal serbatoio ai pannelli.
L’energia termica accumulata può essere poi utilizzata per l’acqua calda sanitaria o anche per il riscaldamento dell’abitazione, ‘integrando’, cioè aiutando il generatore esistente, sia esso una caldaia a gas, a pellet, o pompa di calore.
L’installazione di un impianto di questo tipo consente quindi di ricevere tantissimi vantaggi, tra cui un importante risparmio sui costi energetici della tua abitazione, una maggiore indipendenza energetica e un abbassamento delle emissioni inquinanti.
Con una manutenzione idonea, questi sistemi possono funzionare fino a 20 anni, inoltre considerando che si può usufruire della detrazione fiscale per risparmio energetico pari al 65% sull’intera spesa sostenuta, o in alternativa dell’incentivo in conto capitale chiamato Conto Termico, l’impianto si ripaga davvero in poco tempo, fornendo da subito risparmio in bolletta, utilizzando una fonte di energia rinnovabile e pulita.
In ambito di risparmio, se si parla di acqua calda sanitaria c’è un miglioramento tra il 60% e il 75% rispetto agli scaldabagni tradizionali o alla classica caldaiia a gas. Sul riscaldamento della casa le bollette possono scendere fino al 50% rispetto all’utilizzo di gas, pelllet, legan o di elettricità. Ipotizzando una bolletta del gas di circa 1.000 euro all’anno, i costi potrebbero abbassarsi fino a circa 600 euro. Ad ogni modo, il risparmio dipende dalla zona in cui si installa l’impianto, dalla dimensione, dall’incidenza dei raggi solari, dal tipo di collettore scelto e dai materiali utilizzati per i pannelli. Affidati alla nostra esperienza, e sapremo consigliarti la soluzione migliore in base alle tue esisgenze.

Potrai toccare con mano le migliori tecnologie per usare al meglio la vostra energia e risparmiare sulla bolletta.
Potrai inoltre parlare direttamente con uno dei nostri consulenti,
che potrà consigliarti la soluzione per il risparmio energetico più adatta alle tue esigenze
Il nostro punto vendita è alle porte di Aprilia in via Nettunense, 260, al km 19.300
Clicca qui per vedere la mappa
Troverai tanti prodotti e impianti acquistabili in comode rate mensili!