Fotovoltaico: tutto quello che c’è da sapere sugli impianti da 6kWp

Un impianto fotovoltaico ad uso residenziale o commerciale consente di ridurre il prelievo di energia dalla rete in un’abitazione privata o in un’attività commerciale, coprendo buona parte del consumo della famiglia o dell’azienda con l’elettricità autoprodotta.

 

Quando si sceglie di investire in questa tecnologia si dovrà partire necessariamente dal corretto dimensionamento dell’impianto, in base al fabbisogno energetico dell’abitazione o dell’attività commerciale.

Partendo dall’analisi della bolletta, un calcolo preciso permetterà di determinare il numero di pannelli da collocare sul tetto, la quantità di superficie da occupare e la potenza installata, che ad oggi in ambito domestico, può variare anche tra i 3 kW e i 10 kW, in base oltre che hai consumi anche alla presenza o meno di un sistema di accumulo.

Impianto fotovoltaico 6 kW: dai costi al rendimento medio

Il costo di un impianto fotovoltaico 6 kW dipende da numerosi fattori, tra cui la tipologia di pannelli, il modello di inverter (che può prevedere o meno la presenza di ottimizzatori), la presenza o meno di un sistema di accumulo, e infine anche dalle modalità di installazione. Ad oggi per un impianto fotovoltaico da 6kWp senza sistema di accumulo il prezzo è di circa 12mila euro.

Per determinare quanto si potrà effettivamente risparmiare sulla bolletta della luce e in quanto tempo sarà possibile recuperare l’investimento iniziale, invece, è necessario valutare il rendimento atteso dell’impianto.

Un impianto da 6 kWp, installato nelle migliori condizioni, avrà una produzione sugli 8.000 kWh di energia elettrica l’anno. Si tratta di un valore che però varia sulla base di diversi elementi, come le condizioni meteorologiche, l’irraggiamento solare e la zona geografica. Nell’Italia Centrale il livello di radiazione solare media porta il rendimento dell’impianto a circa 7.200 kWh l’anno in media.

Installing solar photovoltaic panel system on roof of house

Quando installare un impianto fotovoltaico da 6 kW?

Per determinare se conviene installare un impianto fotovoltaico da 6 kW, oltre a esaminare in modo accurato la tipologia di sistema da installare nella propria abitazione, è altrettanto importante stimare la producibilità dell’impianto basandosi su dati concreti e attendibili, che tengano conto della località di riferimento.

Progettisti e tecnici si avvalgono della consultazione degli atlanti solari messi a disposizione dalla Commissione europea, come per esempio il Photovoltaic Geographical Information System (PVGIS), disponibile anche in lingua italiana. L’ENEA, invece, ha realizzato l’Atlante italiano della radiazione solare, dove trovare le mappe e i dati relativi al periodo storico 2006-2020 e a 243 località italiane.

Grazie a queste risorse è possibile ricavare i dati da cui partire per realizzare una stima quanto più possibile precisa e realistica del rendimento atteso.

Nel calcolo bisogna anche tenere conto dell’efficienza dei moduli, considerando un rendimento di circa il 16-18% per i pannelli fotovoltaici in silicio policristallino e intorno al 19-21% per i moduli in silicio monocristallino, oltre all’efficienza di conversione della restante parte dell’impianto fotovoltaico.

Se invece durante l’anno precedente sono stati immessi nella rete una quantità superiore di kilowatt riespetto a quelli che sono stati prelevati, allora la differenza si trasformerà in “eccedenze”, che verranno rimborsate ad un contributo forfettario di 4 centesimi di €, e si potrà scegliere si averle pagate ogni anno insieme al conguaglio o lasciarle lì da parte come in un salvadanaio.

In estrema sintesi, come accennato sopra, per capire se 6kWp è la potenza adeguata per il vostro impianto fotovoltaico, è necessario partire dalla bolletta, dove sono riportati i consumi annuali. Se questi si attestano tra i 6/7 mila kWh all’anno, allora un impianto da 6 kWp sarà di potenza adeguata a coprire i consumi.

La scelta migliore da fare è, invece di procedere autonomamente, rivolgersi a dei professionisti specializzati, come gli esperti di Ecodomus, che attraverso un’approfondita analisi preliminare sono in grado di individuare con precisione il dimensionamento più adeguato dell’impianto fotovoltaico, in rapporto al proprio fabbisogno energetico.

Vuoi saperne di più?

CLICCA QUI E RICHIEDI UNA VALUTAZIONE PERSONALIZZATA!


 

Vieni a trovarci nel nostro punto vendita!

Potrai toccare con mano le migliori tecnologie per usare al meglio la vostra energia e risparmiare sulla bolletta.

Potrai inoltre parlare direttamente con uno dei nostri consulenti,
che potrà consigliarti la soluzione per il risparmio energetico più adatta alle tue esigenze

Il nostro punto vendita è alle porte di Aprilia in via Nettunense, 260, al km 19.300
Clicca qui per vedere la mappa