Un impianto fotovoltaico è una delle forme di autoproduzione da fonti rinnovabili più frequentemente applicata. Per ottimizzare il rendimento bisogna conoscere i sistemi di accumulo.
Se hai già un’impianto fotovoltaico o hai intenzione di realizzarne uno hai già fatto un’ottima scelta. Tutti gli impianti fotovoltaici, però, devono fare i conti con la luce del sole e con alcuni fattori come il meteo e le condizioni atmosferiche per far sì che la produzione energetica sia costante.
La produzione energetica prodotta serve ad alimentare la propria abitazione, ma molta va persa o viene ceduta alla rete deducendosi in un’operazione economicamente svantaggiosa per la tua abitazione.
Per ovviare questo problema ci sono i sistemi di accumulo che si occupano di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso o nei momenti in cui non è utilizzata, per renderla disponibile in quelle situazioni in cui ne è richiesto un quantitativo maggiore.
I sistemi di accumulo incrementano l’autoconsumo dell’energia fotovoltaica dal 30% al 70% determinando un notevole risparmio per i proprietari degli impianti e benefici rilevanti per il sistema elettrico”.
Un sistema di accumulo è una batteria ricaricabile in grado di immagazzinare energia elettrica e renderla disponibile in un secondo momento. Di fondamentale importanza è quindi il materiale di cui è composta. Le batterie più performanti sono costituite da litio + ferro + fosfato.
Un accumulo ha in sostanza due funzioni:
1 – quando vi è eccesso di produzione da fotovoltaico, l’energia anziché essere ceduta alla rete viene utilizzata per caricare le batterie;
2 – quando vi è un eccesso di richiesta elettrica dall’abitazione rispetto alla produzione fotovoltaica, subentra il sistema di accumulo per coprire tale eccesso.
Grazie agli ultimi sistemi proposti, è inoltre possibile associare un sistema di monitoraggio integrato che attraverso un’app installabile sul proprio smartphone, è in grado di fornire indicazioni in tempo reali sui livelli di carica e quindi di energia disponibile, ma anche sullo stato manutentivo della batteria.
Se poi l’impianto si può realizzare con l’aiuto degli incentivi fiscali tutto è più semplice.
Potrai toccare con mano le migliori tecnologie per usare al meglio la vostra energia e risparmiare sulla bolletta.
Potrai inoltre parlare direttamente con uno dei nostri consulenti,
che potrà consigliarti la soluzione per il risparmio energetico più adatta alle tue esigenze
Il nostro punto vendita è alle porte di Aprilia in via Nettunense, 260, al km 19.300
Clicca qui per vedere la mappa
HAI BISOGNO DI CHIARIMENTI?
RICHIEDI UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA!
Eco Domus
By E.s.c.o. Talia Srl
Via Nettunense, 260, km 19.300 – Lanuvio, Loc. Bellavista (RM)