Fine dello Scambio sul Posto: cosa cambia
per chi installa un impianto fotovoltaico?

L’energia solare è sempre più protagonista della transizione energetica, ma il recente stop al meccanismo di Scambio sul Posto (SSP) impone ai nuovi produttori di energia fotovoltaica un cambiamento per la remunerazione dell’energia immessa in rete. Vediamo cosa cambia e quali sono le soluzioni disponibili.

La Deliberazione ARERA n. 78/2025/R/efr, in attuazione dell’art. 9, comma 2 del D. Lgs. 199/21, stabilisce che:

  • Gli impianti devono entrare in esercizio entro il 29 maggio 2025 per poter accedere al SSP.

  • L’istanza di accesso al SSP deve essere presentata al GSE entro il 26 settembre 2025.

Dopo queste date, il SSP non sarà più disponibile, e chi installa un impianto fotovoltaico dovrà scegliere un altro sistema di remunerazione.

L’Alternativa sarà il Ritiro Dedicato (RID)

Il Ritiro Dedicato (RID) è la modalità semplificata per vendere l’energia immessa in rete direttamente al GSE, senza dover operare sul mercato libero. Il GSE acquista l’energia a un prezzo determinato, garantendo una remunerazione stabile.

Come funziona il Ritiro Dedicato?

  • Chi ha un impianto fotovoltaico cederà in rete l’energia in eccesso che l’impianto produce e che non riesce a utilizzare direttamente o a immagazzinare. Quest’energia verrà venduta al GSE, che la rivende sul mercato.

    • Il prezzo riconosciuto dipende dal Prezzo Zonale Orario (PO), che varia in base alla fascia oraria e alla zona di mercato.

    • Per impianti di piccola taglia, il GSE applica i Prezzi Minimi Garantiti (PMG), stabiliti annualmente.

    • Il pagamento avviene su base mensile, con pubblicazione dei corrispettivi entro il 25 del mese successivo.

Flowers in front of an electricity pylon

Confronto economico: SSP vs RID

Un  rapido confronto tra prima e dopo:

Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, sappi che l’energia che cederai in rete verrà comunque remunerata, ma con il meccanismo del Ritiro Dedicato come alternativa al SSP.

Ma gli impianti fotovoltaici attivati in precedenza che hanno la convenzione di Scambio sul Posto (SSP) passeranno al Ritiro dedicato ?
Se il tuo impianto è stato attivato prima del 31 dicembre 2009, e quindi hanno raggiunto i 15 anni di durata contrattuale, sono soggetti a un passaggio automatico al regime di Ritiro Dedicato (RID) a partire dal 1° gennaio 2025. Questo cambiamento è stato stabilito dalla Delibera ARERA 457/2024/R/EFR del 5 novembre 2024. Inoltre, il GSE procederà alla liquidazione di eventuali eccedenze accumulate fino alla data di risoluzione della convenzione, prevista entro il 30 giugno 2025 .

Per gli impianti che hanno attivato la convenzione di SSP dopo il 31 dicembre 2009, il contratto può essere rinnovato annualmente fino al raggiungimento del limite massimo di 15 anni. Una volta superato questo periodo, anche questi impianti saranno automaticamente trasferiti al regime di Ritiro Dedicato. È importante notare che, a partire dal 29 maggio 2025, non sarà più possibile aderire al regime di Scambio sul Posto per nuovi impianti.
Pertanto, se il tuo impianto fotovoltaico è entrato in funzione prima del 31 dicembre 2009 e ha attivato la convenzione di Scambio sul Posto, il passaggio al Ritiro Dedicato avverrà automaticamente dal 1° gennaio 2025. Se il tuo impianto è stato attivato dopo tale data, potrai continuare a beneficiare del regime di Scambio sul Posto fino al raggiungimento del limite massimo di 15 anni, dopodiché sarà soggetto al passaggio al Ritiro Dedicato.

📉 Conviene ancora immettere energia in rete?
Con il costo delle batterie di accumulo in forte calo, oggi conviene sempre di più installare un sistema di accumulo invece di cedere l’energia in rete.
Aggiungere una batteria significa aumentare l’autoconsumo, ridurre la dipendenza dalla rete e massimizzare il risparmio.

Vuoi sapere come ottimizzare la tua produzione e massimizzare i ricavi? Vieni a trovarci nel nostro punto vendita!

I nostri esperti ti guideranno nella scelta della soluzione più vantaggiosa per il tuo impianto.


Vieni a trovarci nel nostro punto vendita!

Potrai toccare con mano le migliori tecnologie per usare al meglio la vostra energia e risparmiare sulla bolletta.

Potrai inoltre parlare direttamente con uno dei nostri consulenti,
che potrà consigliarti la soluzione per il risparmio energetico più adatta alle tue esigenze

Il nostro punto vendita è alle porte di Aprilia in via Nettunense, 260, al km 19.300
Clicca qui per vedere la mappa