Incentivi aziendali

Perchè il fotovoltaico conviene alle aziende?

Per le aziende oggi installare un proprio impianto fotovoltaico può essere molto vantaggioso: grazie all’autoconsumo una azienda del terziario che utilizzi l’energia prevalentemente di giorno può ottenere riduzioni della bolletta del 50-60%.
L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, che non viene consumata subito viene ceduta in automatico alla rete Enel e viene rimborsata dal GSE, che riconosce un premio per valorizzare l’energia ceduta da chi contemporaneamente preleva dalla rete.
L’azienda oltre che per l’autoconsumo, ottiene così un ulteriore vantaggio scambiando con la rete la propria energia.
L’impianto fotovoltaico costruito dalle aziende è assimilato a bene strumentale e gode dell’ammortamento come fosse una strumentazione o un macchinario a servizio della produzione.

Entriamo più nel dettaglio

AUTOCONSUMO

autoconsumoL’imprenditore che sceglie di installare un impianto fotovoltaico da porre a servizio della propria azienda, diventa automaticamente produttore della propria energia. L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico viene in gran parte autoconsumata nello stesso momento in cui viene prodotta, permettendo all’azienda di acquistare dalla rete una quantità minore di energia, ottenendo un forte risparmio sulla bolletta. E oltre a risparmiare sulla quota energia, si riparmierà anche gli oneri e la tassazione normalmente previsti.
Per le aziende che consumano energia elettrica prevelentemente di giorno la quota di autoconsumo dal fotovoltaico può arrivare al 60-70%, facendo conseguire un altrettanto risparmio in bolletta. Inoltre l’energia prodotta dal fotovoltaico garantirà all’azienda, per tutta la vita dell’impianto un prezzo stabile del costo dell’energia, avendola sostanzialmente acquistata in anticipo con l’investimento eseguito per finanziare l’impianto fotovoltaico.

SCAMBIO SUL POSTO

Lo scambio sul posto è un contratto, stipulato con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che permette a chi installa il proprio impianto fotovoltaico, di scambiare con la rete l’energia elettrica prodotta ma non consumata, ottenendo in cambio dal GSE un rimborso di compensazione proporzionale alla quantità di energia immessa in rete.
Il premio è riconosciuto esclusivamente al proprietario di un impianto fotovoltaico che immette in rete meno energia di quanta ne prelevi nello stesso periodo annuale.
Il contratto di scambio sul posto viene concesso per impianti inferiori ai 200 kwp a chi ne fa richiesta al GSE, ha durata annuale e viene rinnovato tacitamente per tutta la durata di vita dell’impianto fotovoltaico.
Il valore del premio dello Scambio sul Posto è regolato dalla AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas): è indicizzato al valore dell’energia ed al valore degli oneri legati alla vendita dell’energia stessa. Attualmente viene pagato un valore di circa 0,15 euro/kwh di energia ceduta.